Germania: un nuovo sondaggio mostra il favore dei tedeschi per un reddito di base incondizionato

Secondo lo studio, in particolare i giovani, sono a favore di un reddito di base. Anche chi è molto preoccupato per il clima e l’ambiente è più favorevole. Secondo un nuovo sondaggio, i cittadini tedeschi sono a favore di un reddito di base incondizionato . Questo è il risultato di due sondaggi dell’estate 2022, come annunciato […]
Inghilterra: un think thank vuole lanciare un nuovo progetto pilota di reddito di base

I ricercatori del think tank Autonomy stanno cercando un sostegno finanziario per un programma pilota di due anni per studiarne gli effetti. I partecipanti dovrebbe provenire da Jarrow, nel nord-est dell’Inghilterra, e da East Finchley, nel nord di Londra. Autonomy ha affermato che il progetto pilota (che dovrebbe inizialmente coinvolgere almeno 30 persone) potrebbe essere […]
Risalire la china dopo la catastrofe morale della controriforma del reddito di cittadinanza: un progetto condiviso per un reddito di libertà

La destra è riuscita ad archiviare il Reddito di cittadinanza: l’Italia non ha più una misura universalistica di contrasto al rischio di esclusione sociale coerente con le indicazioni sovranazionali e con la Carta dei diritti (art. 34.3) o con la Carta sociale (artt. 30 e 31). Centinaia di migliaia di beneficiari del RDC (secondo la […]
Il trailer del film sul reddito di base “It’s Basic”. Il film sarà presentato al Tribeca Film Festival 2023

È stato pubblicato il primo trailer del film documentario del regista vincitore di Cannes, Emmy e Peabody Marc Levin “ It’s Basic ”, sul reddito di base. Il film sarà presentato in anteprima mondiale al Tribeca Festival. Il film esamina diversi progetti pilota lanciati negli Stati Uniti che testano gli effetti di un reddito di base incondizionato […]
Reddito di base. Dall’utopia alla sperimentazione. Una ricerca ed un metodo dalla Francia

“Revenu de base: de l’utopie à l’experimentation” questo il titolo di una ricerca e di una pubblicazione presentata nel 2018 dalla Fondazione Jean Jaures. Oggi è possibile leggere e scaricare questo rapporto di studio (in francese). Di seguito la presentazione: “Il 23 settembre 2016, il Consiglio dipartimentale della Gironda, la Fondation Jean-Jaurès nell’ambito dei lavori […]
Reddito di cittadinanza: il diritto all’esistenza senza condizioni

Pubblichiamo l’appello che chiama la manifestazione di questo fine settimana a Roma, per rivendicare un reddito universale e un salario dignitoso. Una piazza che denuncia le condizioni lavorative in Italia, che non prevedono miglioramenti a seguito del Decreto Lavoro presentato il primo maggio dal Governo Meloni Alle precarie e ai precari, a chi percepiva […]
Roma 27 maggio 2023: Ci vuole un reddito (Video)

Video racconto della manifestazione nazionale “Ci vuole un reddito” del 27 maggio 2023 a Roma. a cura di Patrizia Montesanti e pubblicato da Dinamopress
In corteo per un reddito garantito, come minimo: “questo è il primo passo”.

La manifestazione. Trasversale, coraggioso, innovativo: alla ricerca di una nuova prassi. In diecimila a Roma alla manifestazione indetta da 140 realtà hanno aperto uno spazio nel mefitico dibattito italiano sul Workfare e contro la guerra ai poveri, ai giovani e ai precari. Gli auspici, e le necessità, contro il «Decreto lavoro» del governo Meloni. E […]
Il reddito di base: uno schema ‘origine-destinazioni’

Il reddito di base: uno schema ‘origine-destinazioni’* 1.)Non sono pochi i fili che vengono a intrecciarsi in questo nostro incontro. Molto dipende dal fatto che il lavoro del quale discutiamo mette insieme due cose ben diverse – il ‘discorso’ del Reddito di Base, alcuni dei più recenti sviluppi in materia di Intelligenza Artificiale – e […]
Indonesia: progetto pilota sul reddito di base di Yogyakarta

Jamesta Istimewa è un progetto pilota sperimentale di un reddito di base incondizionato. “Jamesta” significa “reddito di base universale” in Bahasa (lingua indonesiana), e “Istimewa” significa “speciale”, che non è altro che un altro nome per la regione di Yogyakarta. In questo luogo è stato condotto questo esperimento. Jamesta Istimewa ha anche il privilegio di essere il primo […]
Cecina, 27 maggio 2023: incontro dibattito Ci vuole un reddito

Sabato 27 maggio 2023, dalle ore 17.00, presso ARCI S. P. in Palazzi, via San Pietro in Palazzi, Cecina (Livorno), incontro dibattito dal titolo “Ci vuole un reddito”. All’incontro intervengono: Serena Spinelli, Assessora alle politiche sociale Regione Toscana Francesco Gazzetti, consigliere PD Regione Toscana Pasqualino Albi, Professo ordinario Diritto del lavoro UniPi Nicola Ferrigni, Professore […]
Ci vuole un reddito! La Carta dei principi per un reddito garantito.

Di seguito pubblichiamo la “Carta dei principi per un reddito garantito” promossa dalla campagna “Ci vuole un reddito!”, presentata in Piazza Montecitorio il 25 maggio 2023, in occasione del lancio della Manifestazione nazionale del 27 maggio 2023. Carta dei principi di una mobilitazione per il reddito garantito Premessa: il decreto legge n.40 del 4 […]
Roma 27 maggio 2023: Manifestazione nazionale “Ci Vuole un Reddito!” ore 14.30 Piazza dell’Esquilino

L’appello e le adesioni per la manifestazione nazionale “Ci Vuole un Reddito!” che si terrà a Roma il 27 maggio 2023, dalle ore 14.30 con partenza da Piazza dell’Esquilino: Sulle nostre spalle c’è tutto il peso della fatica quotidiana, di chi porta avanti il nostro Paese lavorando nei bar, nei magazzini, nei campi, nelle fabbriche. […]
Svizzera, 23-24 maggio 2023: Reddito di base incondizionato e diritto alla salute.

Il prossimo 23 e 24 maggio The Brocher Fondation organizza due giorni di dibattito e confronto dal titolo “The Health Dividend. Can Unconditional Basic Income Address Health Inequalities?”. (Il dividendo della salute. Il reddito di base incondizionato può affrontare le disuguaglianze della salute?). Un incontro che affronterà la connessione tra il reddito di base incondizionato […]
Roma 25 maggio 2023: Reddito ed ecologia.

Giovedi 25 maggio 2023, dalle ore 17.00, presso l’Aula Majorana all’Università La Sapienza a Roma, Facoltà di Fisica, Piazzale Aldo Moro 5, Roma, incontro dal titolo: “Reddito ed ecologia. Come il reddito di base può contrastare il collasso ecologico a cui stiamo assistendo”. Di seguito il comunicato che invita al dibattito: Dibattito pubblico in vista […]
Ci vuole un Reddito? Manifestazione Nazionale a Roma il 27 Maggio 2023

riceviamo e volentieri pubblichiamo: L’estenuante campagna scatenatasi già all’indomani dell’emanazione della Legge sul Reddito di Cittadinanza è arrivato ai suoi obiettivi più beceri e devastanti, con l’aggiunta della beffa simbolica di presentare la manovra che cancella quel poco di contrasto alla povertà e alla precarietà maturato in questi ultimi anni nel giorno del 1 maggio. […]