bin-italia_headerlogo_sticky_whit.png
Cerca
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

bin-italia_headerlogo_vertical3.png
  • BIN NEWS
  • ARTICOLI
    • Società
    • Lavoro
    • Politica
    • Diritto
    • Economia
    • Contributi internazionali
    • Documenti istituzionali
      • Internazionali
      • Nazionali
      • Locali
  • STUDI E RICERCHE
    • Pubblicazioni
    • Sperimentazioni
    • Tesi Universitarie
  • QUADERNI REDDITO
Menu
  • BIN NEWS
  • ARTICOLI
    • Società
    • Lavoro
    • Politica
    • Diritto
    • Economia
    • Contributi internazionali
    • Documenti istituzionali
      • Internazionali
      • Nazionali
      • Locali
  • STUDI E RICERCHE
    • Pubblicazioni
    • Sperimentazioni
    • Tesi Universitarie
  • QUADERNI REDDITO
freedom_to_choose_big
  • Eventi
  • 13 Luglio 2020

14-20 Settembre 2020: Settimana internazionale per il reddito di base. Freedom to Choose – Libere e liberi di scegliere. Partecipa!

Dal 14 al 20 Settembre 2020 in tutto il mondo si terrà la Settimana internazionale per il Reddito di base. Giunta alla 13° edizione, il titolo del 2020 è  “Freedom to Choose“, liberi e libere di scegliere.

Partecipate:

Per partecipare alla Settimana internazionale per il reddito di base, vi chiediamo di organizzare iniziative di informazione, confronto, incontri, mostre, dibattiti, presentazioni di libri, concerti musicali, spettacoli teatrali etc. ma anche incontri via web, realizzazione di video etc. in funzione di sensibilizzare l’opinione pubblica, le istituzioni, le forze sociali e politiche affinchè ci si adoperi per l’introduzione di un reddito di base.

La partecipazione, la promozione, la scelta dei temi e del metodo deve essere definito in piena autonomia e libertà di scelta da coloro i quali daranno vita alla propria iniziativa.

Chiediamo solo di farci avere notizia dell’iniziativa che intendete promuovere, cosi da poter realizzare un calendario delle diverse iniziative che saranno promosse in Italia. Sarà nostro compito darne maggior diffusione e comunicazione sul nostro sito e i social media del BIN Italia, cosi come nei canali di informazione e comunicazione delle reti internazionali per il reddito di base e sul sito internazionale della Basic Income Week che raccoglie tutte le iniziative promosse nei diversi paesi del mondo.

Per questo vi chiediamo di inviarci data, orario, luogo, titolo e programma dell’iniziativa appena definito il vostro programma, e successivamente, se volete, di inviarci foto o video dell’iniziativa una volta realizzata.

Potete inviare le informazioni della vostra iniziativa a: info@bin-italia.org

 

Calendario iniziative Settimana Internazionale per il reddito di base in Italia (in aggiornamento):

Dal 12 al 24 settembre:

Ferrara per la settimana internazionale per il reddito di base (clicca per leggere il programma) 

Lunedi 14 Settembre:

  • Ore 18.00: Reddito di base: tutto il mondo ne parla. Con Sandro Gobetti e Michele Gianella. Organizza David Orban – Searching for the Question. Evento online live: https://www.youtube.com/channel/UC6igX1HNqU3aCaAE081I_2Q/
  • In occasione della Settimana internazionale per il reddito una nuova pubblicazione dal titolo “Reddito di cittadinanza. Italia ed Ecuador, due modelli a confronto”, di Samina Zagar.  Clicca qui per saperne di più.

Martedi 15 Settembre:

  • Ore 18.00: Reddito di base: sperimentazioni nel mondo e prospettive per l’Italia e l’Europa. Evento online.
  • Ore 18.00: inaugurazione ufficiale del sito “che reddito vuoi?”  All’interno dell’iniziativa Reddito di base: sperimentazioni nel mondo e prospettive per l’Italia e l’Europa. Evento online. Per visitare il sito e scoprore “che reddito vuoi?” clicca qui chredditovuoi.org

Mercoledi 16 Settembre:

  • Ore 20.00: Reddito di base universale: il vaccino sociale del XXI secolo. Uno sguardo su pandemie, automazione e depressione. Incontro con Philippe Van Parijs (evento online).
  • Ore 21: Lunga vita e prosperità. Reddito per tutti e tutte. Con Sandro Gobetti, Presidente del BIN Italia (da remoto). Organizza Comunità Emmaus Ferrara. (per partecipare live è necessaria la prenotazione)

Giovedi 17 Settembre:

  • Ore 21:00: Reddito di base: applicazioni e prospettive. Incontro live stream su Twitch TV con Sandro Gobetti.
  • Milano: dalle ore 19 presso Isola Pepe Verde, in Via G. Verde 10, “Il reddito di base rende liber@” a cura del BIN Italia in collaborazione con il Collettivo GigaWorkers Milano. Per maggiori informazioni clicca qui:

Venerdi 18 settembre:

  • #countonbasicincome una foto per la settimana internazionale per il reddito di base.

Sabato 19 Settembre

  • Roma: dalle ore 20.00 alla Festa di Momo Edizioni, presso il CSOA La Torre, in Via Bertero 13 a Roma, diretta con Spinacity Radio, musica e parole a cura del BIN Italia in occasione della Settimana internazionale per il Reddito di base 
  • Bologna: dalle ore 17.00 presso l’Ex Centrale, via di Corticella 129 a Bologna.  “Crisi e futuro: reddito universale e accelerazione tecnologica”.  Interventi di Andrea Fumagalli, Università di Pavia e vice-presidente del Basic Income Network Italia;  Federico Chicchi, Università di Bologna e co-autore del “Manifesto del reddito di base”.

Domenica 20 Settembre

  • dalle ore 18.30, evento online dal titolo: “Il lavoro autonomo per la continuità di reddito. Riforma degli ammortizzatori sociali verso un reddito universale per tutte e tutti”. Organizza l’iniziativa M.G.A. – Sindacato nazionale forense (Mobilitazione Generale Avvocati)
  • dalle ore 21.00: Reddito di base universale. Incontro con Davide Di Bitonto. Organizza Potere al Popolo, Verona (evento online)

 

Link utili per la Settimana internazionale per il reddito di base:

Per vedere tutte le iniziative internazionali (almeno quelle riportare su eventi facebook) clicca qui

Sito ufficiale (in inglese) della 13° International Basic Income Week (inglese)

19 Settembre 2020, International Basic Income March (inglese)

20 Settembre 2020 Basic Income Beer – Meet&Greet Anywhere on Friday (inglese)

Evento Facebook

 

C’è molto di più. Da Settembre 2020 a Settembre 2021 firma per un reddito di base in Europa!

Quest’anno inoltre la Settimana Internazionale per il reddito di base coincide con un importantissimo appuntamento europeo: l’ Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) in cui si chiederà alla Commissione Europea di introdurre un reddito di base a livello continentale. L’ICE prevede che si raccolgano, nel corso di un anno, almeno 1 milione di firme (da raccogliere online) nei diversi Stati membri. Una volta raccolte, queste firme saranno consegnate alle istituzioni europee che dovranno inserire nell’agenda la proposta dei cittadini europei e portarla in discussione al Parlamento Europeo e alla Commissione. L’inizio della campagna europea sarà il 25 settembre 2020 e si concluderà il 24 settembre 2021 ed avrà come richiesta ufficiale: “Start Unconditional Basic Incomes throughout the EU” (Avviare redditi di base incondizionati in tutta l’ UE)

Dunque teniamoci pronti, perchè subito dopo la Settimana per il Reddito di Base, inizierà la campagna europea per raccogliere 1 milione di firme e chiedere alla Commissione Europea ed al Parlamento Europeo di inserire in agenda la proposta di introdurre un reddito di base in tutto il continente.

Link utili per l’Iniziativa dei Cittadini Europei, 1 milione di firme per chiedere l’introduzione di un reddito di base in Europa:

Una nuova iniziativa dei cittadini europei per il reddito di base (italiano)

Pagina della rete BIN Italia, dedicata all’Iniziativa dei Cittadini Europei per avviare reddito di base incondizionati in tutta l’UE

Pagina ufficiale dell’ICE dell’Unione Europea. Avviare redditi di base incondizionati in tutta l’ UE. (italiano)

Pagina ufficiale della coalizione per l’European Citizens’ Initiative for Unconditional Basic Income 2020-21 (multilingua)

 

Italia ed Europa: una partita, due tavoli

Come rete per il reddito di base italiana (BIN Italia), durante il periodo di quarantena da Covid_19 abbiamo lanciato una raccolta firme online in cui abbiamo chiesto al governo italiano di estendere l’attuale reddito di cittadinanza. Aumentando i criteri di accesso (ISEE) cosi da ampliare la platea dei beneficiari; rendere l’attuale misura individuale e non familiare; incondizionata e dunque scevra dalle cosiddette politiche attive, costose e spesso inutili; pagata con denaro cash e non con carte acquisti; uscire dalla temporalità ed emergenzialità della prestazione (come avvenuto con il reddito di emergenza) e attraverso la modifica sostanziale del reddito di cittadinanza, avviarci, verso una sorta di reddito di base incondizionato.

Allo stesso tempo vi è questa grande opportunità, attraverso l’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE), di avviare, sul piano europeo e nei diversi paesi, forme di reddito di base incondizionato.

Da questo punto di vista crediamo che sia importante mantenere viva la richiesta di estendere il reddito di cittadinanza in Italia proprio con la forza della campagna europea che chiede appunto di individuare forme di reddito di base nei diversi stati membri. Se il reddito di cittadinanza attualmente in vigore nel nostro paese, venisse esteso, ampliata la platea, reso meno condizionale etc. potremmo pensare di avviarci appunto verso un reddito di base incondizionato.

Per questo riteniamo il 2020 – 2021 un anno importante in cui tenere salda la barra sia sulla campagna europea (ICE) sia sul piano nazionale in cui pretendere l’estensione e la modifica in senso migliorativo della attuale legge del reddito di cittadinanza.

 

 

Altri articoli

MIA – Aspetti critici della nuova misura che sostituirà il reddito di cittadinanza a partire dal 2024

22 Marzo 2023

Milano, 23 Marzo: Dialoghi sul reddito di base con un’intelligenza artificiale

21 Marzo 2023

Spagna: appello in sostegno al progetto pilota del reddito di base in Catalogna

20 Marzo 2023

L'Associazione

  • Chi siamo
  • Il consiglio direttivo
  • I soci fondatori
  • Sostengono il BIN
  • Progetti
  • Eventi
  • Contatti

ViDEO

15 Dicembre 2022
Philippe Van Parijs: Il reddito di base. Tramonto della società del lavoro?”

TUTTI I VIDEO
Tweets by BinItalia

BIN • Associazione Basic Income Network Italia • 2022

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti una migliore esperienza di navigazione memorizzando le tue preferenze e le tue visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Impostazioni cookies" per decidere per quali cookies dare il tuo consenso.
Impostazioni cookiesAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

SEGUICI

  • BIN NEWS
  • ARTICOLI
    • Società
    • Lavoro
    • Politica
    • Diritto
    • Economia
    • Contributi internazionali
    • Documenti istituzionali
      • Internazionali
      • Nazionali
      • Locali
  • STUDI E RICERCHE
    • Pubblicazioni
    • Sperimentazioni
    • Tesi Universitarie
  • QUADERNI REDDITO
  • Chi siamo
  • Il Consiglio direttivo
  • I soci fondatori
  • Sostengono il BIN
  • Progetti
  • Eventi
  • Contatti