Affrontare la crisi economica post covid19: da un reddito di base a un reddito minimo permanente.

“La crisi economica e sociale causata dal coronavirus ha notevolmente aumentato la necessità di un reddito di base. Gli strumenti di oggi non possono salvaguardare il benessere di un’intera nazione in questo periodo di incertezza universale e senza precedenti. Inoltre, la dura verità è che quando questo lockdown finirà, ci saranno shock futuri, siano essi epidemiologici […]
Reddito di base: tra emancipazione e futuro del lavoro

Abstract Lo scopo di questo articolo è quello di esporre le ultime questioni emerse dal dibattito sul reddito di base insieme all’analisi del futuro e della trasformazione del lavoro nel capitalismo contemporaneo. Per fare ciò, l’articolo si compone di tre paragrafi: il primo spiega il quadro storico e sociale che ha plasmato le relazioni di lavoro […]
Dal 19 al 25 Settembre 2022: Settimana Internazionale per il Reddito di Base

Da lunedì 19 a domenica 25 settembre 2022 si terrà la 15° Settimana Internazionale del Reddito di Base. Quest’anno il titolo della settimana sarà: “Il reddito di base è umanesimo di base!” Saranno tante le iniziative in giro per il mondo che caratterizzano questa Settimana Internazionale. Numerose reti per il reddito, associazioni, collettivi, comitati daranno […]
Albino (BG), 27 agosto 2022: il reddito di base all’incontro annuale di Bilanci di Giustizia.

Sabato 27 agosto 2022, dalle ore 09.00 presso la Scuola Apostolica del Sacro Cuore (via P. Leone Dehon 1) ad Albino (BG), incontro dal titolo “Un mondo più giusto è un mondo di eguali. Un reddito e/o un lavoro per il diritto e la dignità di esistere”. Introduce il gruppo di Bruxelles, interviene Andrea Fumagalli, economista […]
Quali ombre e luci sul reddito di cittadinanza ?

Con l’apertura della campagna elettorale – nel pieno della stagione estiva, con il solito ed immancabile refrain “non si trova più forza-lavoro” (o, ancor più precisamente sarebbe meglio, moderni schiavi felici e disponibile a farsi sfruttare per qualche mancetta mascherata da “retribuzione salariale”) – l’attacco al reddito di cittadinanza è diventato uno dei temi fondamentali della propaganda […]
Stati Uniti: a Durham un progetto di reddito di base per gli ex detenuti

Da marzo 2022, più di 100 persone nella città di Durham hanno ricevuto un reddito garantito grazie al primo progetto pilota di reddito di base della città. L’organizzazione no-profit, StepUp Durham, ha lanciato il progetto per il reddito garantito si chiama Excel ed è specificamente creato per aiutare le persone ex detenute. Ci sono 109 […]
Stati Uniti: a Mount Vernon il via al progetto pilota del reddito di base

Il sindaco Shawyn Patterson-Howard ha lanciato il Mount Vernon LEVEL UP Guaranteed Income PILOT Program. Si tratta di uno dei tantissimi progetti pilota in corso negli Stati Uniti promossi dai sindaci di numerose città. In questo caso il progetto sarà destinato ai residenti di Mount Vernon che hanno difficoltà economica, fornendo loro un reddito di […]
Sud Africa: L’ANC propone l’imposta sul patrimonio per finanziare il reddito di base

L’African National Congress (ANC) continua ad avanzare la proposta per una tassa aggiuntiva sui contribuenti più ricchi del Sud Africa per finanziare l’introduzione di un reddito di base (BIG) (come riportato dal Sunday Times). “BIG può essere considerato un meccanismo per promuovere l’equità e quindi una tassa sul patrimonio può essere un meccanismo attraverso il […]
Dimenticare Draghi. Un’altra “Agenda”, un’altra onda

A cavallo di quest’onda, sballottato da sponda a sponda Inseguendo un’altra volta la grande onda che ritorna (La grande onda, Piotta ) Il governo Draghi è arrivato al capolinea e il 25 settembre si andrà a votare. Quasi tutti si disperano, dai grandi giornali (in primis Corriere e Repubblica) alle varie componenti della cosiddetta società […]
Ciao Luca….a 3 anni dalla sua scomparsa.

Ciao Luca….a distanza di 3 anni dalla sua scomparsa, ricordiamo Luca Santini, con amore, affetto, stima, senso di fratellanza, compagno di viaggio, presidente del BIN Italia e molto altro ancora. Un amico fraterno che vive con noi, nei nostri cuori, nei nostri pensieri, nelle nostre lotte. Di seguito condividiamo la prefazione e l’introduzione al libro […]
Stati Uniti: progetti pilota di reddito di base per gli artisti

Era l’inizio della pandemia e McKinley West era frustrato. I suoi lavori come DJ si erano fermati. Quindi Mickey Breeze – questo è il suo nome da DJ – ha fatto l’unica cosa a cui riusciva a pensare: ha scritto una canzone a riguardo, “Munny Hungee”. “Letteralmente tutti questi problemi che hai con la famiglia, con la […]
Come un reddito di base può affrontare la crisi di ansia e depressione (midterm report)

Una nuova ricerca della RSA (Royal Society of Art) in collaborazione con un team multidisciplinare guidato da Matthew Johnson, professore di politica alla Northumbria University, esplora i possibili benefici di un reddito di base universale nel Regno Unito. Clicca qui per leggere la notizia Clicca qui per leggere il midterm report
Germania: a Berlino già 53mila firme per il referendum sul reddito di base.

I promotori del referendum sul reddito di base nella città di Berlino, in Germania, hanno raccolto 53.000 firme dopo solo due mesi dall’inizio della loro campagna. Laura Brämswig, fondatrice di “Expedition Basic Income” , ha dichiarato al Tagesspiegel: “Abbiamo raddoppiato il numero delle firme raccolte nel mese di giugno”. Attualmente sono coinvolti circa 500 volontari. “Molti di […]
Contro il lavoro coatto, per una riforma degli ammortizzatori sociali.

La giungla del sistema degli ammortizzatori sociali in Italia sta raggiungendo livelli parossistici. Durante la pandemia, a seguito delle conseguenze dei lockdown, il tema del reddito pareva essere diventato dirimente per poter far fronte alle esigenze di sopravvivenza quotidiana. Infatti, dopo un breve periodo di assestamento, le grandi corporation del capitalismo di piattaforma ne hanno […]
Galles: sperimentare un reddito di base universale di £ 1.600 al mese

Circa 500 diciottenni riceveranno un reddito di base come “base di sicurezza” quando entreranno nell’età adulta e lasceranno gli aiuti assistenziali in quanto care-leaver, minori abbandonati. I pagamenti inizieranno dal 1° luglio 2022 e il governo gallese spera che questo li aiuterà “in un percorso verso una vita sana, felice e appagante”. Una dichiarazione del […]
Iniziativa dei cittadini europei per il reddito di base: 300mila firme non bastano per introdurlo nei paesi europei. Ma la proposta di un diritto al reddito è più viva che mai.

Servivano 1 milione di firme. Il 25 giugno 2022 si è conclusa l’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per il reddito di base. Iniziata il 25 settembre 2020, ha avuto il sostegno di 296.365 cittadini europei che hanno posto la loro firma sul sito ufficiale dell’ICE. Per poter incidere e arrivare a formalizzare, da parte delle […]