Cerca
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Genzano di Roma, 20 Maggio 2023: presentazione del libro “Reddito di base. Liberare il XXI Secolo”

Sabato 20 maggio 2023, dalle ore 18.oo, presso Casa Anpi, in via Italo Belardi 48, a Genzano di Roma, presentazione del libro “Reddito di base. Liberare il XXI Secolo” (a cura di A. Fumagalli, S. Gobetti, R. Serino, C. Morini) Momo Edizioni. L’iniziativa è promossa da CLAP (Camere del Lavoro Autonomo e Precario), ANPI (Associazione […]

Roma 19 maggio 2023: verso un reddito di libertà.

Venerdì 19 maggio 2023, dalle ore 17.30, presso la Sala Consiliare del I° Municipio, via della Greca 5 a Roma, incontro dal titolo “Verso un reddito di libertà.” “Dopo l’abolizione del reddito di cittadinanza ripartiamo dai comuni per un reddito di base contro povertà e precarietà” Giuseppe Bronzini, Nunzia Catalfo, Marina De Angelis, Nicola Fratoianni, […]

La ricerca sui programmi di reddito garantito: “An Examination of Cash Transfers in the U.S. and Canada”

Questa rassegna della letteratura riassume le ricerche disponibili sui programmi di cash transfer o reddito garantito negli Stati Uniti e in Canada. Sebbene esistano da tempo programmi di cash trasnfer in tutto il mondo con risultati incoraggianti, questa ricerca si concentra sui programmi negli Stati Uniti e in Canada, al fine di comprendere l’impatto che […]

Video presentazione: Dialoghi sul reddito di base con ChatGPT. Fondazione Basso 3 maggio 2023

Il video della presentazione, tenutasi il 3 maggio, organizzata da BIN Italia, CRS e Fondazione Basso, del dodicesimo numero di Quaderni per il reddito. Introduzione di Alessandro Montebugnoli, Giuseppe Nicolosi e Teresa Numerico. Interventi fra gli altri di Giuseppe Allegri, Giuseppe Bronzini e Sandro Gobetti. Coordinamento di Giulio De Petra. Ordine degli interventi Giulio De […]

Bioderegulation. Riflessioni intorno e su “Dialoghi sul reddito di base con un’intelligenza artificiale”.

Ho letto con grande interesse il vostro dialogo con ChatGPT e devo farvi sinceri complimenti perché l’idea di mettere a confronto quel software di simulazione con i problemi dell’automazione, dell’occupazione e del reddito di cittadinanza, è stata veramente geniale. Visto che seguo il dibattito sul reddito di cittadinanza con passione ma da spettatore, non credo […]

Spagna: a La Coruña per un progetto pilota sul reddito di base

Il candidato a sindaco di A Coruña di Marea Atlántica, Xan Xove, si è impegnato a lanciare un progetto pilota sul reddito di base nella città. Per promuovere questa iniziativa, il 22 aprile si è tenuto un confronto di approfondimento anche con la presenza di Sergi Raventós e Lluis Torrens, responsabili delle iniziative, per l’introduzione […]

Il Decreto legge lavoro alla prova  delle indicazioni europee. Esclusioni irragionevoli e offerte di lavoro “indecenti”

  1. Il 5 maggio, dopo molte indiscrezioni della stampa e bozze provvisorie, è stato pubblicato il decreto “lavoro”, un testo che prevede, nel consueto coacervo di norme tra loro enormemente distanti e di competenza di  diversi Ministeri (ma il Presidente e della Repubblica non aveva invitato solennemente ad attenersi allo spirito ed alla lettera […]

Il reddito di base al Tribeca Film Festival 2023

Il film documentario “It’s Basic” esamina i diversi programmi pilota di reddito di base, introdotti in numerose città degli Stati Uniti. Questi progetti pilota testano gli effetti di un reddito di base che varia da $ 500 a $ 1.000 al mese, in maniera incondizionata, senza alcun vincolo. Il film documentario presenta un resoconto dei […]

Lavoro e sostegno al reddito dei poveri. Alcune tensioni trascurate.

Elena Granaglia prendendo posizione contro la diffusa opinione che solo una forte attenzione al lavoro possa contrastare le altrimenti inevitabili degenerazioni dei sistemi di reddito minimo, porta l’attenzione sulla complessità del rapporto fra lavoro e sostegno al reddito dei poveri e sostiene che quanto il governo in carica sta prospettando in materia di regolazione di […]

Svizzera: 70mila firme per l’introduzione di un reddito di base

Sono state depositate, presso la Cancelleria federale elvetica,  circa 70’000 firme pe ril sostegno all’introduzione di un reddito di base. Questo è l’obiettivo dell’iniziativa “Vivere con dignità – per un reddito di base incondizionato” , che ha come finalità quella di garantire il diritto a una vita dignitosa e all’autodeterminazione. Nel testo dei promotori (clicca […]

Tre iniziative nello spazio pubblico europeo per contrastare il decreto legge governativo “povertà ”.

Ha recentemente scritto Cristiano Gori, ascoltato studioso delle misure contro la povertà, ispiratore del REI, che pur sembra  condividere dell’istituto europeo del reddito minimo garantito una versione piuttosto restrittiva e poco generosa (diversa dalla nostra), che “ la riforma del reddito di cittadinanza abolisce il diritto di ogni cittadino- quale che siano la sua età, […]

Livorno 6 maggio 2023: presentazione di “Dialoghi sul reddito di base con un’intelligenza artificiale” al CambiaMente Festival

Sabato 6 maggio 2023, all’interno del CambiaMente Festival Diffuso (Futuro Edition) di Livorno, ed in occasione della “Settimana per il reddito promossa” dalla campagna Ci Vuole Un Reddito presentazione di “Dialoghi sul reddito di base con una intelligenza artificiale” (Quaderno per il Reddito n°12 a cura del BIN Italia). “Un incontro che parlerà in un […]

1-6 maggio 2023: 60 iniziative per la Settimana di mobilitazione “Ci vuole un reddito!”

Dal 1 al 6 maggio 2023 oltre 60 iniziative in tutta Italia per la campagna: “Ci vuole un reddito!” “Parte la mobilitazione in tutta Italia, dall’1 al 6 maggio, della campagna ‘Ci vuole un reddito!’ per fermare il Governo che con una provocazione inaccettabile abolisce il Reddito di cittadinanza e introduce misure di welfare scarse […]

Bologna 1 maggio:MayDay Parade! – Ci vuole un reddito

Il 1º maggio del 1867, in Illinois, fu per la prima volta nella storia conquistata la riduzione della giornata lavorativa a otto ore. Nei decenni successivi la giornata si è sempre più affermata come momento di lotta in tutto il mondo per ridurre l’orario di lavoro e conquistare nuovi diritti, passando per scioperi, rivolte e […]

Campagna “Ci vuole un reddito”: settimana di mobilitazioni territoriali, dal 1 al 6 maggio

A dicembre il Governo Meloni ha inserito nella legge di bilancio il taglio del reddito di Cittadinanza avviandone lo smantellamento e annunciando l’abolizione dal 2024. Nel frattempo è stata annunciata la MIA, misura di Inclusione attiva che dovrebbe sostituire il Reddito di Cittadinanza. Attualmente, questa misura altro non è che un taglio al RdC. La riduzione del requisito Isee (da […]

Roma 3 maggio 2023: presentazione di “Dialoghi sul reddito di base con un’intelligenza artificiale”Quaderni per il Reddito n° 12 (a cura del BIN Italia)

Mercoledì 3 maggio a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 17:00, la presentazione, organizzata da BIN Italia, CRS e Fondazione Basso, del 12°numero dei Quaderni per il reddito dal titolo: “Dialoghi sul reddito di base con un’intelligenza artificiale” (A cura del BIN Italia). Ne discutono: Alessandro Montebugnoli, Giuseppe Nicolosi, Teresa Numerico. Partecipano […]