Cerca
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Yannick Vanderborght

E’ docente universitario di Scienze Politiche alla Facultes Universitaires Saint-Louis di Bruxelles e all’Università cattolica di Leuven (Belgio). E’ membro del Comitato Esecutivo del Basic Income Earth Network (BIEN) e curatore della sua Newsletter. E’ anche curatore associato del Basic Income Studies. Nel 2005 è stato coautore, insieme a Philippe Van Parijs, di un libro introduttivo sul basic income (traduzione in italiano: Il reddito minimo universale, Milano, Università Bocconi Editore EGEA)

Philippe Van Parijs

Guy Standing

Professore di Sicurezza Economica all’University of Bath, Regno Unito, e di Economia del Lavoro alla Monash University, Melbourne, Australia. E’ un membro fondatore del BIEN (1986), di cui attualmente è co-presidente. Tra le sue pubblicazioni: “Beyond the New Paternalism: Basic Security as Equality”, edita da Verso nel 2002; “How cash transfers promote the case for basic income”, Basic Income Studies, Vol. 3, No. 1, Aprile 2008; e “Perché il basic income in Italia”, Infoxoa 020 – rivista di quotidiano movimento, Ottobre 2006, pp. 71-79. “Perché i progressisti dovrebbero fare una campagna per il reddito garantito”, un paper scritto appositamente per il Convegno “Reddito Garantito: La centralità del diritto al reddito nelle nuove garanzie sociali”, organizzato dall’ Assessorato al Lavoro, Pari Opportunità e Politiche Giovanili della Regione Lazio, Rome, 2 December 2005. Attualmente è impegnato alla stesura di un libro sul basic income dal titolo “Work after Globalisation: Building Occupational Citizenship”.

Daniel Raventós

Docente di Sociologia ed Economia all’Università di Barcellona. Presidente fondatore della Red Renta Basica spagnola (Sezione ufficiale del Bien dal 2002). Fondatore e membro della rivista internazionale Sin Permiso (www.sinpermiso.info) . Autore del libro Basic Income: the material conditions of freedom (Pluto Press 2007), inter alia.

Jurgen De Wispelaere

Ex ergoterapista diventato filosofo. Attualmente insegna al Dipartimento di Filosofia del Trinity College di Dublino. I suoi prinicipali interessi di ricerca sono nell’interazione tra l’analisi filosofica e lo sviluppo della politica, in particolare in relazione all’etica e alla politica di un basic income incondizionato. Ha pubblicato diversi articoli e curato volumi su questo argomento. E’ uno dei redattori fondatori del Basic Income Studies (www.bepress.com/bis). E’ inoltre membro del consiglio d’amministrazione del Citizens’ Income Trust (CIT) del Regno Unito. Dal 2002 al 2006 ha fatto parte del Comitato Esecutivo del Basic Income Earth Network (BIEN).

Tagged