Cerca
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Perugia 8 novembre 2024: Reddito minimo e reddito di base

Venerdi 8 novembre 2024, dalle ore 17, in via Caprera 30 a Perugia incontro dal titolo: “Reddito minimo e reddito di base. Pratiche consolidate e sperimentazioni per una proposta legislativa regionale”. Riportiamo dalla presentazione dell’iniziativa da parte degli organizzatori: “Oggi più che mai riteniamo urgente una forma di reddito o di sostegno al reddito che […]

Il reddito di base può davvero migliorare la salute mentale?

Recenti sperimentazioni sul reddito di cittadinanza rivelano che il reddito garantito fornisce un sollievo immediato alla salute mentale, ma il mantenimento dei benefici a lungo termine può dipendere da una sicurezza economica duratura. L’interesse per l’idea di un reddito di base universale (UBI) sta aumentando, un reddito regolare pagato dal governo a ogni membro adulto […]

Nuovo rapporto ONU chiede l’introduzione di un reddito di base

Il Relatore speciale sulla povertà estrema ed i diritti umani, Olivier De Schutter, ha pubblicato il nuovo rapporto dal titolo “L’economia del burnout: povertà e salute mentale”, in conformità con la risoluzione 44/13 del Consiglio dei diritti umani. In questo nuovo rapporto viene data nuova enfasi alla necessità di introdutte forme di reddito garantito o di […]

Tesi universitaria: “Il reddito di base universale: un nuovo paradigma per il Welfare State?” Università di Bergamo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un nuovo contributo al dibattito. Una nuova tesi universitaria dal titolo: “Il reddito di base universale: un nuovo paradigma per il Welfare State?” realizzata da Mattia Strinati per l’Anno Accademico 2023/2024. Tesi per il Corso di Laurea Magistrale in Diritti umani, migrazioni e cooperazione internazionale – Scienze per la cooperazione allo […]

20 ottobre 2024: Intelligenza Artificiale e reddito di base al Terni Digital Week

“Il Terni Digital Week si configura, tra i principali eventi nazionali con l’obiettivo di combattere il divario digitale di carattere culturale presente nella popolazione e nelle imprese, per sostenere la massima inclusione digitale e favorire l’educazione sulle tecnologie del futuro”, questo uno dei passaggi di presentazione del Terni Digital Week che si terrà a Terni […]

Stati Uniti: New Orleans. Nuovo studio del progetto pilota di un reddito di base per gli adolescenti

Secondo un nuovo studio del Center for Guaranteed Income Research, il programma pilota di reddito garantito del sindaco di New Orleans LaToya Cantrell sta dando numerosi frutti positivi, dimostrando che il programma ha migliorato significativamente il benessere, le prospettive di occupazione e la stabilità finanziaria dei beneficiari. Nell’ambito del New Orleans Guaranteed Income Program, ai […]

3 ottobre 2024: Ai e reddito di base al Festival della Sociologia

Cosa intendiamo oggi per disuguaglianze? Come si misurano? Come si intersezionano? Come sono cambiate? Perché il reddito è solo una dimensione delle disuguaglianze? Qual è la posizione dei sociologi e delle sociologhe sulle disuguaglianze? È di imparare a conoscerle criticamente o di partecipare alla loro riduzione? Cosa possiamo fare? A partire da queste domande, l’edizione […]

Il reddito è di base, un manifesto spiega perché

La proposta Presentato alla Camera dei deputati il “Manifesto per il reddito di base incondizionato” dell’associazione Red: uno strumento per ripensare la politica a partire da una riforma complessiva, universalistica e sovranazionale del Welfare. La proposta della costituzione di un movimento europeo dei sindaci per il reddito di base sul modello degli Stati Uniti. Quasi sei […]

Roma, 20 settembre 2024: RED al parlamento “Reddito e servizi di base”

Venerdi 20 settembre 2024, dalle ore 11.30, Sala Stampa Camera dei Deputati, Palazzo Montecitorio, via della Missione 4 a Roma, l’Associazione RED (Reddito Europa Diritti), terrà una conferenza stampa“Reddito e servizi di base. Per un nuovo sistema socio-economico”  e la presentazione del nuovo “Manifesto per il Reddito di Base.” Come scrivono gli organizzatori la “conferenza […]

Varese, 14 settembre 2024: il reddito di base tra le utopie concrete al Camp “Autunno Caldo”

Sabato 14 settembre, all’interno della tre giorni di Autunno Caldo, camp di formazione politica rivolto ad attivist3 di tutta italia e promosso da Collettiva Varese, dalle ore 17:00 Panel: Utopie concrete, per un lavoro e una società giusti con Massimo Alberti e Peppe Allegri. Giuseppe Allegri, socio fondatore del Basic Income Network – Italia,porterà nel panel anche […]

20 settembre: UBI Regulars’ Table. Incontri per il reddito di base

Tra le tante iniziative della “17a Settimana per il reddito di base” ci sarà anche quella promossa dalla rete UBI4All, dal titolo: UBI Regulars’ Table 2024 “Venerdì 20 settembre 2024 si terrà il 7° tavolo internazionale dei “regolari UBI” come parte della 17° settimana internazionale del reddito di base. Per ogni tavolo di discussione sul reddito di […]

16-22 settembre 2024: 17a Settimana Internazionale per il Reddito di Base – International Basic Income Week

La “17a Settimana Internazionale del Reddito di Base”  si terrà dal 16 al 22 settembre 2024. Sarà, come ogni anno, una settimana globale di azioni ed iniziative locali e si terrà in tutto il mondo. Partecipata da decine di associazioni, reti, comitati e centinaia di sostenitori e sostenitrici del reddito di base in tutto il […]

Roma 11 settembre 2024: anche il reddito di base al convegno “Meglio un partito nuovo”

Mercoledi, 11 settembre 2024, presso il circolo Che Guevara di Rifondazione Comunista, in via Fontanellato 69 a Roma, dalle ore 17 incontro dal titolo “Meglio un partito nuovo che un nuovo partito”.  L’incontro, affronterà una serie di tematiche tra cui quella del reddito di base universale ed incondizionato. In preparazione del convegno sono stati realizzati […]

Reclaiming the Future. Congresso mondiale BIEN per il reddito di base: Bath (UK) 29-31 agosto 2024

Reclaiming the Future. Basic Income and Socio-Ecological Transformation (Reclamare il futuro. Reddito di base e trasformazione socio-ecologica), questo il titolo del Congresso mondiale del BIEN, che si terrà dal 29 al 31 agosto 2024 presso l’Università di Bath nel Regno Unito.  Il congresso mondiale BIEN 2024 “si concentrerà sulle enormi potenzialit della proposta del reddito […]

«Reddito di cittadinanza: lo Stato ha truffato i cittadini stranieri bisognosi»

Guariso (Asgi): «Reddito di cittadinanza: lo Stato ha truffato i cittadini stranieri bisognosi» La sentenza. La Corte di giustizia europea ha bocciato la norma voluta dal governo “Conte Uno” che ha imposto ai cittadini stranieri il vincolo dei dieci anni di residenza per ottenere il “reddito di cittadinanza”. L’avvocato Alberto Guariso dell’Asgi: «Conte, Salvini, Di […]

“Possibile, plurale Gli articoli di Luca Santini: 2000-2019”. Scarica il libro.

In occasione del quinto anno dalla scomparsa di Luca Santini (2019), pubblichiamo online il libro edito dal BIN Italia, “Possibile, plurale. Gli articoli di Luca Santini: 2000-2019”. Il volume, realizzato nel 2020 (curato da Sandro Gobetti e Gianmarco Mecozzi), è dedicato a Luca Santini: amico, compagno, persona squisita, fondatore e primo Presidente del BIN Italia. […]