Il Fondo permanente Dividend Alaska (PFD) – potrebbe raggiungere oltre i 2.000 dollari a cittadino quest’anno, anche se rimane il rischio di una sua abrogazione proposta da alcune personalità politiche del paese. Secondo KTUU TV, Bill Popp, il capo della Anchorage Economic Development Corporation ha previsto che quest’anno il Fondo PFD raggiungerà i 2.000 dollari annui a cittadino. Il PFD varia ogni anno perché è finanziato da un fondo di investimento di proprietà dello Stato. Un dividendo dei profitti prodotti dall’estrazione petrolifera ed energetica che viene ogni anno suddiviso ogni anno per ogni cittadino degli Stati Uniti in Alaska. L’anno scorso il PDF è stato di 1884 dollari l’anno. Oggi dopo molti anni questo dividendo è sotto attacco perché le esportazioni di petrolio sono in calo e si è creato un deficit di bilancio statale. Questo deficit però non riguardadirettamente il PFD perché esso è finanziato da un proprio fondo di più di 50 miliardi di dollari. Tuttavia, il governo vuole indirizzare diversamente tale fondo. Per maggiori informazioni clicca qui
-
Stati Uniti: a Durham un progett …
-
Stati Uniti: a Mount Vernon il v …
-
Sud Africa: L’ANC propone …
-
Ciao Luca….a 3 anni dalla …
-
Stati Uniti: progetti pilota di …
-
Germania: a Berlino già 53mila f …
-
Galles: sperimentare un reddito …
-
Iniziativa dei cittadini europei …
-
Brasile: come una città brasilia …
-
Stati Uniti: come l’Univer …
-
Stati Uniti: la contea di Ulster …
-
Stati Uniti: A Mountain View si …
-
20 giugno 2022: vinci un reddito …